
Con il termine intermodale si definisce una tipologia di trasporto che integra diverse "modalità" (stradale, navale, ferroviaria) in un'unica soluzione logistica.
Trasporto intermodale: come funziona?
La gran parte del trasporto viene effettuata tramite vie ferroviarie o di navigazione, mentre la modalità stradale garantisce la presa e la consegna del materiale nella fase iniziale e in quella finale del trasporto.
Il trasporto intermodale si avvale di unità di carico standardizzate, come container navali o ferroviari, in modo tale da rendere snelle e sicure (no freight handling) le procedure di cambio di modalità.
La sicurezza e l'affidabilità del trasporto vengono infatti garantite, anche grazie alla tracciabilità dei container attraverso tutte le fasi del trasporto.
Vantaggi del trasporto intermodale
Scegliendo la soluzione di trasporto intermodale avrete numerosi vantaggi, per esempio :
- costi inferiori, anche del 25%, rispetto al trasporto stradale;
- possibilità di caricare una quantità maggiore di materiale, soprattutto nell'ambito di trasporti internazionali;
- minore impatto ambientale rispetto alla modalità di trasporto stradale.
Dove sono disponibili opzioni di trasporto intermodali?
Collaboriamo da anni con le maggiori società di traffico ferroviario e marittimo che offrono i loro servizi sul suolo italiano (isole incluse). Siamo ora in grado di estendere i nostri servizi intermodali a tutt'Europa e al bacino del Mediterraneo.
Chiedeteci un preventivo: i nostri collaboratori vi potranno consigliare sulla soluzione intermodale più adeguata al vostro carico.