• Italiano
  • English

Trasporto in ADR (merce pericolosa)

Trasporto in ADR (merce pericolosa)

Trasporto ADR Merci Pericolose e Consulenza DGSA

Con il termine ADR, (Accord européen relatif au transport international des marchandises Dangereuses par Route) si indica il documento europeo che regola il trasporto internazionale di merci pericolose su strada.

Ad oggi sono 45 gli stati aderenti al protocollo ADR. L'accordo definisce diverse classi di pericolosità di materiali e merci che possono circolare su strada e indica le misure di sicurezza necessarie per il loro trasporto.

In Pesenti, non ci limitiamo a trasportare le vostre merci pericolose; offriamo una soluzione completa e integrata che unisce un servizio di trasporto impeccabile alla consulenza strategica di un nostro Esperto per la Sicurezza (DGSA), per una gestione a 360° senza rischi e senza preoccupazioni.

Trasporto in ADR: le regole per il trasporto di merci pericolose

Il trasporto in ADR (trasporto di merci pericolose) è regolamentato da formulari dettagliati e norme molto rigide, che riguardano non solo carichi e merci trasportati, ma i soggetti coinvolti: dal trasportatore al mezzo di trasporto.

Per quanto riguarda il trasporto su strada di merci pericolose, i documenti che lo speditore deve fornire sono le istruzioni scritte (in tutte le lingue delle nazioni attraversate, se il pacco esce dal territorio nazionale) di carico e scarico merce dal veicolo, di trasporto sul vicolo, di sdoganamento. Non solo: il trasporto su strada richiede, per la merce, appositi imballaggi scelti in relazione alle caratteristiche di pericolosità delle merci. Chi effettua il trasporto è così certo di possedere tutti i requisiti necessari per compiere il lavoro in sicurezza.

Il mezzo di trasporto, oltre a essere autorizzato per le merci pericolose, deve essere attrezzato per le classi di materiali trasportate. Ogni spedizione richiede tipologie di attrezzature diverse, a seconda della pericolosità del carico. Per quanto riguarda il trasporto su strada una delle condizioni fondamentali è che il veicolo riporti visibilmente che nel vano di carico sono presenti merci pericolose. Pannelli ed etichette di pericolo verranno poi affisse ai lati del mezzo.

Gli operatori addetti al trasporto di merci pericolose devono essere in possesso di un Certificato di Formazione professionale A.D.R., dettaglio che Pesenti garantisce a ogni suo cliente.

Il nostro servizio di trasporto in ADR

Tutti i nostri autisti e collaboratori hanno seguito corsi di formazione specifici per l'ottenimento del patentino ADR e partecipano regolarmente ad aggiornamenti.

Siamo quindi in grado di offrire trasporti specifici per diverse classi di pericolosità ADR, sia carichi completi che Groupage, in Italia e in Europa.

Come identificare la classe ADR

Siamo autorizzati e specializzati nel trasporto di un'ampia gamma di merci pericolose. Il nostro personale è costantemente formato e i nostri mezzi sono allestiti per gestire in totale sicurezza le seguenti classi di pericolo:

  • Class 1  -  Explosive substances and articles
  • Class 2  -  Gases (compressi, liquefatti o disciolti come gas tecnici e industriali)
  • Class 3  -  Flammable liquids (vernici, solventi, adesivi, alcol)
  • Class 4.1  -  Flammable solids, self-reactive substances and solid desensitized explosives
  • Class 4.2  -  Substances liable to spontaneous combustion
  • Class 4.3  -  Substances which, in contact with water, emit flammable gases
  • Class 5.1  -  Oxidizing substances
  • Class 5.2  -  Organic peroxides
  • Class 6.1  -  Toxic substances
  • Class 6.2  -  Infectious substances
  • Class 7  -  Radioactive material
  • Class 8  -  Corrosive substances (acidi, batterie, prodotti per la pulizia industriale)
  • Class 9  -  Miscellaneous dangerous substances and articles (batterie al litio, rifiuti speciali inquinanti)

 (fonte: http://www.unece.org/trans/danger/publi/adr/adr_e.html)

Non Solo Trasporto: La Consulenza Strategica del Nostro DGSA

 

La conformità normativa è la base di ogni trasporto ADR. Per questo mettiamo a disposizione delle aziende clienti la consulenza fondamentale del nostro Consulente per la Sicurezza (DGSA - Dangerous Goods Safety Advisor). Il nostro esperto DGSA vi affianca attivamente per:

  • Verificare la corretta classificazione della merce secondo la normativa vigente.

  • Identificare e scegliere gli imballaggi omologati ONU più adatti per garantire la sicurezza del carico.

  • Assistere nella compilazione di tutta la documentazione di trasporto necessaria (come il documento di trasporto ADR).

  • Fornire formazione e consulenza per garantire che ogni fase, dalla preparazione alla consegna, sia pienamente conforme alla legge.

 

Soluzioni Su Misura per Ogni Settore

Dalla chimica all'industria manifatturiera, ogni settore ha esigenze specifiche. La nostra esperienza ci permette di offrire soluzioni logistiche mirate, tra cui:

  • Logistica per Prodotti Chimici e Farmaceutici: Gestiamo materie prime e prodotti finiti con la massima attenzione alla catena del freddo e alle normative di settore.

  • Trasporto Sicuro di Batterie al Litio: Applichiamo le procedure specifiche richieste per il trasporto di batterie (UN 3480, UN 3481), un settore in forte crescita e ad alta regolamentazione.

  • Gestione e Trasporto di Rifiuti Pericolosi ADR: Siamo autorizzati al trasporto di rifiuti speciali, garantendo un servizio conforme alle normative ambientali e di sicurezza, in collaborazione con i principali impianti di smaltimento.

 

Domande Frequenti (FAQ) sul Trasporto ADR

1. Quali documenti sono necessari per affidarvi una spedizione ADR? Per ogni spedizione sono indispensabili la Scheda di Dati di Sicurezza (SDS) aggiornata del prodotto e un documento di trasporto (DDT) che riporti tutte le informazioni richieste dalla normativa ADR. Il nostro consulente DGSA è a vostra disposizione per assistervi nella verifica e nella corretta compilazione di tutta la documentazione.

2. È possibile spedire piccole quantità di merce pericolosa con una procedura semplificata? Sì, la normativa ADR prevede delle esenzioni specifiche per le merci imballate in "quantità limitate" (Limited Quantity - LQ). Possiamo aiutarvi a verificare se la vostra spedizione rientra in questa categoria, permettendovi di beneficiare di procedure più snelle e di una potenziale ottimizzazione dei costi, sempre nel pieno rispetto della sicurezza.

3. Gestite anche il trasporto di rifiuti pericolosi classificati ADR? Assolutamente. Siamo iscritti all'Albo Nazionale Gestori Ambientali e siamo pienamente autorizzati al trasporto di diverse tipologie di rifiuti pericolosi. Offriamo un servizio integrato che garantisce la tracciabilità e la gestione a norma di legge, dalla presa in carico presso la vostra sede fino alla consegna all'impianto di destino finale.

 

Affida la Tua Merce Pericolosa a Esperti Certificati

Non rischiare sanzioni o incidenti. Scegli la sicurezza e la professionalità di un partner che conosce a fondo il mondo ADR.

Avete bisogno di organizzare trasporti in ADR (merce pericolosa)? Chiedeteci un preventivo, specificando la classe di pericolosità del materiale.

Vuoi diventare nostro partner ?

Siamo costantemente alla ricerca di partner affidabili con cui stringere relazioni e collaborazioni al fine di offrire un servizio di trasporto sempre più capillare e completo. Se vuoi diventare un nostro partner, compila il form seguente.

Copyright © 2015. Pesenti Trasporti & Logistica srl
Via delle Crocette n. 5, 24040 Osio Sopra (BG), Italy - Tel: 035 203234 - Email: info@pesenti.com - Isc. Albo trasp. BG 1150102/E - P. IVA: 02179270166 - REA: BG-268999
Agenzia SEO > OTO agency